• About me
  • Info

koredititti

~ " nella vita le cose passano sempre, come in un fiume…in un attimo te le trovi dietro alle spalle e devi andare avanti.Ti aspettano cose nuove." Niccolò Ammaniti

koredititti

Archivi della categoria: memoria

Drago

20 domenica Dic 2015

Posted by koredititti in me, memoria, musica, pernondimenticare, pseudo recensioni, serenity

≈ 1 Commento

Introduzione al concerto :

2015-12-19 20.03.10

“Non ne conosciamo il nome, il viso e neppure se abbia mai eseguito in pubblico il Concerto per pianoforte e orchestra n. 9 per lei scritto da Wolfgang Amadeus Mozart. Appare però chiaro, ascoltando lo struggente Andante centrale e la spericolata difficoltà di alcune pagine come il Rondò finale, quanto Mademoiselle Jeunhomme (o Jenomy), pianista francese di passaggio a Salisburgo nel gennaio 1777, dovesse aver stregato il compositore ventunenne. Un capolavoro nato per una misteriosa virtuosa della tastiera e ora affidato all’eccellenza di Yuja Wang. Nella seconda parte della serata, Zubin Mehta e la sua Orchestra fronteggiano la Sinfonia n. 9, lasciata incompiuta da Anton Bruckner e dedicata, con la lucida cognizione di essere giunto al suo ultimo lavoro, “Al buon dio”.”

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart
Concerto per pianoforte e orchestra in mi bemolle maggiore K. 271 Jeunehomme

Anton Bruckner
Sinfonia n. 9 in re minore

Artisti

Direttore
Zubin Mehta
Pianoforte:
Yuja Wang
2015-12-19 20.04.04
Ieri sera si è presentata con un vestito bellissimo color ..VERDE MELA !!… minuta …e bellissima, in mezzo al nero assoluto dei concertisti era un fiore, una foglia nuova , un anticipo del solstizio… scarpine d’argento con un tacco improbabile.. una esecuzione stupenda.
2015-12-19 20.59.23
Mi piace ricordarla così, mentre firma gli autografi, umana e sorridente, in tutta la sua giovane bellezza, fuori dallo schema della pianista supersexy e superbrava.
La seconda parte del concerto senza di lei, profonda e toccante, non conosco Bruckner, ma ciò che ho ascoltato ieri sera… mi invita ad approfondire.
Le foto sono mie ed orribili. Non m’importa. E’ ciò che ricordano che conta per me.
2015-12-19 22.32.21

Correva l’anno…

08 martedì Dic 2015

Posted by koredititti in me, memoria, musica, ricordi, sentimenti ed emozioni

≈ 4 commenti

1980. Ero giovane, davvero molto giovane. Molto impegnata, lavoro lavoro, casa, servizio sociale e religioso. Non ero fidanzata. Però amavo, limpidamente, l’Umanità. Ci credevo e ascoltavo Bob Marley. Non fumavo canne…Non ne avevo bisogno.

Il 27 giugno a San Siro, 27 giugno 1980 a  San Siro Meazza. Milano. Con un biglietto tutto sudato. Ho trovato questo reperto archeologico fra poco storico, sul web, che racconta Marley a Milano

http://www.dailymotion.com/video/xf7o85_video-documentario-bob-marley-a-mil_music

Ho buttato il mio biglietto, l’ho perso, non lo so , i sacri furori sono terribili, Distinguono soltanto ciò che serve da ciò che non serve.

Pino Daniele con lui. Ieri sera ho avuto l’opportunità di partecipare allo spettacolino Happy Birthday Mr Marley, con Veronique Nah e Guido Masi. poco reggae, molta filosofia, avrei preferit più musica, ma i ricordi …eccome!! Robert Nesta Marley avrebbe compiuto 70 anni  se il male del secolo non lo avesse portato via.

One love. No woman No cry, le mie preferite.

Immagine

Bisogno di leggerezza

03 giovedì Dic 2015

felictà

Pubblicato da koredititti | Filed under libertà, lutto, memoria, pernondimenticare

≈ 8 commenti

Teatro e Firenze

02 mercoledì Dic 2015

Posted by koredititti in emozioni, memoria, pernondimenticare, teatro, titticopiona

≈ 2 commenti

Ieri sera a teatro L’uomo la Bestia e la Virtù di L. Pirandello. Regia di G. Dipasquale, con Geppy Gleijeses, Marco Messeri, Marianella Bargilli.

la bestia e la virtù

Note di regia
“L’uomo, la bestia e la virtù è una delle satire più dure contro l’umanità e i suoi astratti valori. Tutti i personaggi sembrano farsi guidare da un meccanismo artificiale, vivendo un’esistenza di marionette, dove ognuno porterà in faccia la sua maschera: la maschera così cara a Pirandello.”
Geppy Gleijeses

firenze di notte 1 dicembreLa magia di Firenze notturna con la cometa

Arrivo sempre dopo…

25 domenica Ott 2015

Posted by koredititti in diario, feste, follia, giochi, me, memoria, riflessioni, solitudine, Vita

≈ Lascia un commento

…questa volta no, sono andata a Lucca oggi, quattro giorni prima dell’evento Comic and Games per rendermi conto di quanto occupa il festival nella città di Lucca. Praticamente tutto. Ovviamente, tanto per non smentirmi, al Comix di Lucca non ci sono mai andata, non amo i bagni di folla, forse quest’anno vado all’apertura… Forse…

← Vecchi Post
Articoli più recenti →

Commenti recenti

koredititti su Ciao, che fai?
giuseppe crimi su Ciao, che fai?
giuseppe su DUNE
koredititti su Manet. Interno ad Arcachon, 18…
giuseppe crimi su Manet. Interno ad Arcachon, 18…

Articoli recenti

  • Ciao, che fai?
  • DUNE
  • Manet. Interno ad Arcachon, 1871, olio su tela.
  • 4 Novembre 1966
  • Corso di scrittura creativa 2022/2023

Blogroll

  • Alessandra 0
  • gianni tose 0
  • Giorgio Giorgi 0
  • Giovanna 0
  • Laura 0
  • narrabondo 0
  • Nonsolomamma 0
  • Nove da Firenze 0
  • Pimpra 0
  • praga mattia 0
  • wordpress italiano 0
  • wwine 0

Archivi

Categorie

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • koredititti
    • Segui assieme ad altri 172 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • koredititti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...