• About me
  • Info

koredititti

~ " nella vita le cose passano sempre, come in un fiume…in un attimo te le trovi dietro alle spalle e devi andare avanti.Ti aspettano cose nuove." Niccolò Ammaniti

koredititti

Archivi della categoria: follia

ANNO NUOVO ED OCCHI NUOVI

23 giovedì Dic 2021

Posted by koredititti in ego, emozioni, FISICA, follia

≈ 1 Commento

Tag

scrittura

Anno Nuovo ed Occhi Nuovi per guardare il mondo.

Noiosamente e liberamente tratto da

Candiani “Questo immenso non sapere”

Rovelli “Sette brevi lezioni di Fisica”

Ci vuole un percorso di apprendistato. Ci vuole impegno e fatica, tanto quanto ce ne vuole per immergersi nell’ascolto delle sinfonie di Beethoven.  Comunque, in ogni caso, il premio sono occhi nuovi per vedere il mondo nella sua rarefatta bellezza.

Non parlo di nuovi amori, nuovo lavoro, amicizie varie. Parlo della FISICA.  Di quella disciplina scolastica, difficile, spesso incomprensibile se… Se non esci dalle tue stabili certezze, ove ritieni che la realtà sia quella che ti appare alla vista. Dobbiamo guardarci attorno e usare uno sguardo che ignora il risaputo.

Guardiamo l’orizzonte: il cielo tocca la terra? O viceversa? Oppure è una illusione ottica? Da quando abbiamo imparato che la Terra gira intorno al Sole come una trottola impazzita, dobbiamo essere consapevoli che la realtà non è come ci appare. Abbiamo bisogno di occhi nuovi per un nuovo sapere.

Newton verso la fine del 1600 definì la teoria della forza di gravità, introducendo il concetto di spazio e di moto, facendoci comprendere perché gli oggetti non ci fluttuano intorno, ma corrono verso il basso con moto più o meno rettilineo…

Più di due secoli dopo, Faraday e Maxwell hanno aggiunto un ingrediente succulento allo spazio: il campo elettromagnetico! WoWWW…È una entità reale e diffusa intorno a noi che trasporta le onde radio e fa andare a giro la forza elettrica, per questo ascolto la tv, la radio, accendo la luce e posso perfino usare il telecomando.

Ma non basta questo, dobbiamo esercitarsi ad essere curiosi e a meravigliarsi: non esiste cura più efficace della meraviglia per amare il mondo!

Einstein.

Lui.

Quello curioso, quello geniale, quello che ha sollevato il velo e ha rivelato la realtà nel suo ordine semplice e profondo.

1905.

Einstein spedisce tre articoli alla principale rivista scientifica del tempo.  Ciascuno dei tre valeva un premio Nobel.

 In uno dimostra che gli atomi esistono davverooo !!! E’ una figata sapere che la realtà è composta da miliardi di cellule che si aggregano, che l’inclusione in materia esiste!! Non è solo un benevolo concetto sociale, è REALTA’. Punto.

Nel secondo introduce alla meccanica dei Quanti, e qui son curiosa ma non ne so nulla, rimando al prossimo capitolo.

Nel terzo articolo presentava la sua prima teoria della Relatività (oggi si chiama ‘relatività ristretta’ ), la teoria chiarisce (ehm chiarire è una parolona), come il tempo non passa uguale per tutti, soprattutto NON ovunque. Il tempo passa più veloce in alto e più lento in basso. Due gemelli che vivono in luoghi diversi: uno in alta montagna e l’altro al mare…il gemello di montagna è di poco più vecchio di quello vissuto al mare! Si misura e risulta essere vero!

Perché il tempo non è lineare: il tempo si incurva. Mi vien da piangere di gioia, io faccio parte di questa stupenda ed impercettibile realtà. Anzi tutti ne siamo parte con i nostri atomi, le molecole, i tessuti e gli organi… in più: pensiamo e siamo curiosi…

Einstein era affascinato dal campo elettromagnetico che faceva girare i rotori delle centrali elettriche costruite dal suo papà (il genio si tramanda e cresce). Secondo lui anche la forza di gravità scoperta da Newton deve essere trasportata da un campo… campo elettrico…campo gravitazionale… Nella mia fantasia vedo un piccolo ometto spettinato che vaga incazzato ripetendo elettrico, magnetico, gravitazionale…campo

Intuizione geniale! 

IL CAMPO GRAVITAZIONALE

E’

LO SPAZIO.

Questa è la teoria della relatività generale! 1916.

È una folgorazione! Lo spazio è una delle componenti materiali del mondo. È una entità che ondula, si flette, si incurva, si storce. Siamo immersi in un enorme mollusco flessibile, non in uno scatolone vuoto, insulso e buio.

Il Sole ha il compito di piegare lo spazio intorno a sé, i pianeti gli girano attorno perché corrono in uno spazio che si inclina, come palline che rotolano in un imbuto. La natura curva delle pareti dello spazio fa roteare i pianeti, i pianeti girano e le cose cadono perché lo SPAZIO si incurva proprio là ove ci sia materia… come il Tempo.

Lo Spazio può distendersi e dilatarsi, anzi lo spazio NON può stare fermo, il ragazzo è iperattivo, ed è in continua espansione. Nel 1930 l’espansione viene effettivamente osservata: una radiazione cosmica di fondo: un bagliore diffuso che resta dal calore della esplosione iniziale, quella esplosione di un piccolo, giovane e caldissimo Universo il Big Bang. E poi … fino a noi!

BUONE FESTE , per la fine del secondo anno di pandemia.

Ecco, ora posso passare al capitolo dei QUANTI.

Numeri e alberi

19 giovedì Dic 2019

Posted by koredititti in ansia, emozioni, follia, pensierino., pseudo recensioni

≈ 1 Commento

Che non arrivi Natale 2019 senza aver segnato la data di oggi, scritta in modo italiano

19 12 19, ad un mese dalla 19 11 19. che vuol dire? Nulla assolutamente nulla, il NULLA.

Comunque, tanto per scrivere qualcosa, quest’anno ho ricevuto un regalo veramente originale: UN ALBERO. Un albero vero, Calliandra è il suo nome, si trova in Kenia, un contadino lo preleverà dalla serra e lo pianterà in vece mia.

treedom.net/il tuo albero.

Interessante. Però non è chiaro come seguo la sua crescita…comunque il pensiero è ciò che conta

 

Numeri, che passione! (in tutti i sensi)

08 lunedì Gen 2018

Posted by koredititti in amici, emozioni, follia, numeri, ridere

≈ 4 commenti

L’amica Giarre

mi ricorda che oggi è…8 – 1 / 18 , in pratica 81 18.

Aggiungo che la somma di ogni coppia è 9, e 9 x 2 fa 18.

Oggi il 9 vince il banco ..

Simpatia

16 sabato Dic 2017

Posted by koredititti in emozioni, follia, libri, ridere, riflessioni, salute, Vita

≈ 4 commenti

“Alice rise: «È inutile che ci provi», disse; «non si può credere a una cosa impossibile.»
«Oserei dire che non ti sei allenata molto», ribatté la Regina. «Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz’ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione.»

Domani mattina ci provo anch’io… mi sa che sto più contenta tutto il giorno

trovata ora ora..

03 domenica Gen 2016

Posted by koredititti in ansia, auguri, follia, foto, oroscopo, ridere

≈ Lascia un commento

2016Non sarà così, però è simpatica.. .

← Vecchi Post

Commenti recenti

giuseppe crimi su Sogni, fantasie, pane e marmel…
koredititti su Una Storia
Giuseppe su Una Storia
Giuseppe. Crimi su Rientro al corso
quarchedundepegi su Cielo azzurro o poco meno

Articoli recenti

  • Sogni, fantasie, pane e marmellata, casette in Canada
  • Una Storia
  • Rientro al corso
  • Cielo azzurro o poco meno
  • Auguri di Buon Anno 2022

Blogroll

  • Alessandra 0
  • gianni tose 0
  • Giorgio Giorgi 0
  • Giovanna 0
  • Laura 0
  • narrabondo 0
  • Nonsolomamma 0
  • Nove da Firenze 0
  • Pimpra 0
  • praga mattia 0
  • wordpress italiano 0
  • wwine 0

Archivi

Categorie

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • koredititti
    • Segui assieme ad altri 172 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • koredititti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...