• About me
  • Info

koredititti

~ " nella vita le cose passano sempre, come in un fiume…in un attimo te le trovi dietro alle spalle e devi andare avanti.Ti aspettano cose nuove." Niccolò Ammaniti

koredititti

Archivi della categoria: famiglia

Rientro al corso

25 martedì Gen 2022

Posted by koredititti in famiglia

≈ 1 Commento

Tag

la vita, scrittura creativa

Ventuno, zerouno, ventidue. Bellina questa data, 21+01= 22. La data di oggi. Oggi che si riprende il corso di scrittura.

Giovanna ci accoglie pimpante e segretamente stanca dopo le due ore con il corso precedente. Stanca: sì, io lo so cosa vuol dire fare due ore a seguito di due precedenti. Ma tant’è, è così, lei ci sa fare e noi ci si illude come la prima volta e ci piace così. A lei pureeee!!!

NOI che entriamo festanti e un po’ trafelati abbiam timore del ritardo del pass della mascherina dell’ambiente chiuso/ aperto… farà caldo o freddo si apre si chiude chi contatto chi quarantenato chi sano…questioni del periodo, ma ! Noi torniamo. Convinti. A farci spremere o a farci creare e ricreare, non lo sappiamo. TORNIAMO ci siamo. Ci accomodiamo. Teniamo la mascherina a posto sul naso.

Lei, Giovanna, idem.

Lei, Giovanna lancia la sfida: Lasciatevi trasportare dalla penna… andate dove vi porta…fate una narrazione spontanea, argomentate… tipo…Paolini!

Impossibile. Questo il mio flash razionale.

Soffoco il retropensiero profondo: non ci vengo più. Non mi freghi più. Non voglio!

Impossibile: perché la scrittura è roba mediata dal linguaggio, dalla sintassi. È pensiero tradotto in parole. Fosse pittura, qualcosa di astratto potrei produrre spontaneamente. Astratto, perché poi sono gli altri a darci significato e significante robe intellettuali, magari mi sentirei anche brava.

Ma scrivere…argomentare…ahahhahahah

Mi viene in mente quella mia conoscente che sa narrare, e di ogni banale evento sa fare scena, e recita l’argomento come attrice consumata e lo rende interessante. Vende ogni sciocchezzuola come oro zecchino, onestamente? Insopportabile. Sono una pessimista incallita e fiera.  Lei è felice nel suo mondo narrato a lustrini. Non è il mio mondo.

E questa Giovanna ora viene e a sorpresa mi chiede di narrare, argomentare, lasciare andare la penna… a me! Che stasera volevo lasciar perdere il periodo peso che mi porto dentro, volevo volare, vagare impegnarmi con decisione verso altro.

NO, mi tocca vuotare il sacco! perché son così. Senza autocontrollo, ho un peso e lo esprimerò.

Le notizie della pandemia mi hanno stufato.

Il rischio Berlusca al Quirinale è un fantasma in casa.

Il freddo mi ha stancato, voglio la primavera e le giornate di sole e più lunghe.

Ma quel che mi lacera è la nipotissima che ha un difetto di vista importante. Stamattina alla seconda visita oculistica ha dato il peggio di sé e condotto per la sua strada impervia sia l’oculista che si è arrabbiata,  la madre che è stata asfaltata e che ora balbetta come non l’avevo mai sentita. E me che ho sbagliato strada mentre guidavo per tornare a casa.

Lei voleva andare al parco. Si è addormentata. Esausta, stanca di averci trascinate di peso nel suo rifiuto.

L’invito di Giovanna è troppo impegnativo per me. Stasera.

Domani è un altro giorno.

Genitori e figli in trincea. Recalcati

16 sabato Dic 2017

Posted by koredititti in emozioni, famiglia, figli, me

≈ Lascia un commento

Da leggere e rileggere per riflettere, perchè non è mai abbastanza. E ricordarsi bene che non se ne vanno mai, e dico MAI, dal nostro cuore.

http://lab.gruppoespresso.it/repubblica/2017/gli-sdraiati/recalcati/

Cercando… cercando

13 lunedì Lug 2015

Posted by koredititti in famiglia

≈ 2 commenti

Tag

nipotame

Cercavo un po’ di fresco in casa, la stanza più fresca resta il soggiorno, menomale. leggo un poco, poi vorrei guardare la tv.. il telecomando.. dov’è? Rimpiango un attimo i tempi in cui l’attrezzo non esisteva e ci si alzava per cambiare canale, regolare l’audio , spengere la tv: i pulsanti erano visibili e consueti. Ora c’è il telecomando croce o delizia? Quando lo hai a portata di mano è delizia, quando non lo trovi dove dovrebbe essere, è na’ pallaaa ..ufffff. Cosa normale non trovarlo da quando ci sono dei bambini che  si aggirano per casa. Ho imparato ( o almeno credevo di aver imparato) i nascondigli: dietro i cuscini, dietro lo schienale, sotto il divano, in mezzo ai libri. Ma stavolta NO! Niente.. nessun indizio…Non resta che cercare, tanto il soggiorno è la stanza più fresca 😦

Sento dentro la testa la filastrocca della bisnonna “ ucci ucci sento odor di cristianucci, o ce n’è o ce n’è stato o ce n’è del rimpiattato”.. Tranquilla.. la casa nasconde ma non ruba.. ok ok nasconde,  ma dove? dopo un quarto d’ora avrei fagocitato i nipoti e non solo. Non restava che smontare il divano, sedute e schienali, l’ho ribaltato, spostato il tappeto, rovesciato lo scatolone dei giocattoli, erano le 14 di ieri..faceva caldo, ho movimentato i libri della libreria. Sono passata in camera, ho alzato il materasso, in bagno fra la biancheria sporca, ho rovesciato i cassetti…il telecomando era sparito.

Rassegnata e piuttosto incazzata giuro vendetta, a chi? a un bimbetto di due anni ?…lasciamo perdere, farsi una doccia per stemperare la calura è sempre la soluzione migliore.

Verso le 17 arrivano i nipoti con i genitori. Il piccolo corre ai suoi giochi. La bambina dice che già da venerdì non usava più il telecomando perché non c’era, lei sa usare benissimo i pulsantini nascosti per cambiare canale. Decidiamo di guardare il dvd di Miyazaky, Porco Rosso. Ci sono gli aerei, c’è l’aereo …un grande aereo fa parte dei giochi del piccolo nipote…. mentre noi guardiamo lui fa volare il suo, lo guarda, lo confronta con quello di Porco Rosso, apre la stiva e… ” Nonna, ahahha guadda, Tecomando !”

AAAAAHHHHH  sì, il TELECOMANDO DEL MIO TELEVISORE ENTRA PERFETTAMENTE NELLA STIVA DELL’AEREO DI MIO NIPOTE!!!!

Avrei potuto cercarlo per mesi e smontare la casa, ma non avrei mai cercato nella stiva dell’aereo giocattolo…

” ma… Bryan, chi lo ha messo lì dentro?” “Io, nonna”.

Tiè…Merito di Porco Rosso.2015-07-13 07.54.55

Aggiornamento…

01 sabato Nov 2014

Posted by koredititti in ansia, emozioni, famiglia

≈ 3 commenti

Ancora riflessioni e pensieri, come succede quando si apre il vaso di Pandora …

Ancora rabbia e sconforto che esce e prende forma in pensieri e parole. Se io mi sento così in questa situazione immagino loro, coloro che coabitano con me. Sono loro le vere vittime di un sistema sociale assurdo. Il figlio maggiore per mettere a frutto la sua laurea ha dovuto trasferirsi all’estero. Il secondo figlio per esprimere il suo bagaglio caratteriale e le sue capacità facendo l’imprenditore, e vivendo con le incertezze che tale scelta comporta, ha bisogno del mio sostegno nell’alloggio per se stesso e la sua famiglia. Il terzo figlio è ancora in cerca di stabilità. Hanno studiato tutti e tre. Il pezzo di carta è accuratamente riposto nell’armadio e viene spesso spolverato fotocopiato e autenticato per rispondere alle eventuali rarissime proposte , assurde tra l’altro. Intanto si vive in sei in un appartamento per quattro e gli spazi non sono sufficienti e c’è chi scappa di qua e di là e chi non può farlo …

Se fossero cresciuti come delinquenti, forse avrebbero trovato più soddisfazioni in questo sistema sociale truffaldino.

Vabbè riprendo l’allenamento, diretto… gancio, montante… caricare…

Ringrazio tutti coloro che in modo o nell’altro mi stimolano a tirare fuori …

Un periodo un po’ così.

01 sabato Nov 2014

Posted by koredititti in ansia, famiglia

≈ 6 commenti

Ho utilizzato l’articolo di Romolo per esprimere il mio disagio attuale. Questo è un articolo un po’ personale, un po’ esplicativo a chi mi chiede perché tanta rabbia. . Due persone , gentilissime, mi hanno chiesto il motivo. Solo una pare aver capito, oppure io non ho capito l’altra. In questo momento in cui sono “scottata”, tanto ho gradito la gentilezza di una, quanto ho sentito il “graffio” dell’altra. Ma va bene così. E’ giusto capire chi, come e quando. Inoltre nella mia teoria che ognuno di noi è ” Uno , nessuno e centomila” personalità, ci sta l’attenzione , il graffio, ed anche la mia rabbia. Finalmente la mia rabbia. Impotente come dev’essere. A tutto tondo come è la rabbia dei “buoni”. Distruttrice delle energie, anche di quelle positive. Come un antibiotico che per guarire la polmonite distrugge tutto. O la chemio. O chissà. Comunque sono arrabbiata. Ronzie, un fallimento annunciato. L’Italia è alla deriva. Vado a lavorare per pagare le tasse. Mi sono davvero scocciata. Menomale che lavoro!! lo so,  ma se dovessi aver bisogno di qualche cosa di particolare, e non dico vacanze o riposo, ma CURE o indagini mediche, non me lo posso permettere. PUNTO. Non posso e basta, mi spaventa anche il controllo del dentista. Però ho un lavoro. DEVO essere contenta. Un lavoro che sta per essere stravolto dalla BUONA  SCUOLA, se si trovano i soldi per applicare questa riforma. Devo essere contenta che non ci siano gli euro per applicare una riforma che distruggerebbe (!!!) una scuola che è immobile dalla Riforma GENTILE. Un paradosso, uno schifo. Comunque andare in pensione non è la soluzione, e nemmeno ci voglio andare. Ho un appartamento mio. Bello. Molto fortunata. Ho passato metà della mia vita a pagarlo RINUNCIANDO a questo e quello per ottenerlo. Famiglia e figli vi hanno trascorso molti anni della loro esistenza. Ora potrei goderne io, personalmente, della mia libertà, della mia privacy.. NO. Attualmente è superaffollato con persone di famiglia con minori a cui non posso, eticamente e giuridicamente, rifiutare accoglienza. Con il risultato che non ho più nemmeno una tana per me, né un letto solo mio, tanto meno una stanza. Nemmeno lo spazio in frigorifero. Nemmeno l’automobile: devo chiedere se qualcuno ne ha bisogno dato che ne AVREI bisogno io. Il portatile: ogni tanto lo trovo sballato, lo metto nell’armadio, trovo l’armadio aperto. Non posso chiudere a chiave la stanza perché è condivisa, chiudo l’armadio, ok. CHE PALLE !!!  Un vaffanculo al mio Karma ci sta tutto, e anche un cazzotto sul muso al Karma sarebbe una bella soddisfazione. Qualcuno mi ha consigliato di andarmene. Andarmene da casa mia ??? lasciare totalmente campo libero ?? NO. Meglio un cazzotto al Karma. E meglio un vaffanculo a denti stretti e tirare la corda. In tutto questo c’è la vocetta della mia coscienza che mi fa sentire uno schifo perché non corrispondo allo standard delle nonne che ambiscono a sostituire i genitori . Qui i genitori sono presenti. SONO BRAVE PERSONE IN UN MOMENTO DI DIFFICOLTA’. Sono presenti pure i nipoti che tendono passo dopo passo a sporcare, imbrattare, rompere … non è un pomeriggio o una serata o un paio di giorni. Qui è quotidianità, è ogni minuto , ogni ora di strilli urli voci acute e troppo alte di bambini, dopo sei ore trascorse pure così a lavoro. Rari e ambiti i momenti di silenzio e solitudine come questo in cui sto scrivendo. Cercati con ansia e costanza i tempi per uscire andare fuori, via da questo casino. Pure sentirsi in colpa. Bah. Un cazzotto in bocca alla coscienza. Se lo merita. Dulcis infundo, il mio carattere, la mia ennesima personalità, con la quale trovo sempre il dritto della medaglia, mi fa essere contenta dei momenti passati a chiacchiera con la nuora di fronte ad un calice di chianti, della corsa del nipotino per darmi il bentornata dal lavoro, della eventuale spesa già fatta e cucinata. Mi aggrappo  a questo. Speriamo che basti. Perché ad ammalarmi per troppa tensione trattenuta non ci tengo. Anche in questo campo ho già dato. Qualcuno che stimo ha detto e scritto ” Niente succede per caso”. Cosa deve accadere ancora? C’è un perché anche a questo? Morire in compagnia? che ne so..intanzo scazzotto un poco il punchball. Pensate pure che sono egoista e venite voi al mio posto per qualche mese, poi se ne riparla.images

← Vecchi Post

Commenti recenti

giuseppe crimi su Sogni, fantasie, pane e marmel…
koredititti su Una Storia
Giuseppe su Una Storia
Giuseppe. Crimi su Rientro al corso
quarchedundepegi su Cielo azzurro o poco meno

Articoli recenti

  • Sogni, fantasie, pane e marmellata, casette in Canada
  • Una Storia
  • Rientro al corso
  • Cielo azzurro o poco meno
  • Auguri di Buon Anno 2022

Blogroll

  • Alessandra 0
  • gianni tose 0
  • Giorgio Giorgi 0
  • Giovanna 0
  • Laura 0
  • narrabondo 0
  • Nonsolomamma 0
  • Nove da Firenze 0
  • Pimpra 0
  • praga mattia 0
  • wordpress italiano 0
  • wwine 0

Archivi

Categorie

Meta

  • Registrati
  • Accedi
  • Flusso di pubblicazione
  • Feed dei commenti
  • WordPress.com

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • koredititti
    • Segui assieme ad altri 172 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • koredititti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...